Il consumo di latte in Cina, fino agli anni ’60 era trascurabile, ma il crescente benessere ne ha comportato un aumento di 25 volte negli ultimi 50 anni. Di conseguenza, […]
Il consumo di latte in Cina, fino agli anni ’60 era trascurabile, ma il crescente benessere ne ha comportato un aumento di 25 volte negli ultimi 50 anni. Di conseguenza, sono stati effettuati grandi investimenti per accrescere la produzione interna di latte, tant’é che attualmente la Cina si colloca al quarto posto a livello mondiale.
Nel 2050 la domanda cinese
di prodotti dairy
triplicherà
Le sempre più grandi stalle potranno certo aumentare la produzione, ma con effetti molto pesanti per la sostenibilità ambientale:
Questo dimostra quanto il mercato del latte sia veramente una realtà globale, che interconnette tanti paesi produttori, esportatori consumatori. Dimostra soprattutto come, per rendere sostenibile la produzione di latte a livello mondiale, occorre aumentare l’efficienza produttiva lungo tutta la filiera, in modo da ridurre le emissioni e le necessità di ricercare più terre coltivabili.
Già Napoleone e poi anche Lenin affermavano “Quando la Cina si sveglierà, il mondo tremerà”. Anche il latte sembra dimostrarlo.
Fonte: eDairyNews