Negli USA, ormai la metà di chi beve latte consuma anche bevande vegetali. Questa evidenza è il risultato di un sondaggio realizzato da Cargill, la più grande impresa agroalimentare al […]
Negli USA la metà dei consumatori di latte, consuma anche bevande vegetali
Comunque, le bevande alternative vengono scelte, oltre che per motivi di rispetto animale o tutela ambientale, anche per evitare la presenza, nel latte, di grassi saturi, ormoni o antibiotici. Il valore del mercato del latte negli USA è stimato al 2021 in quasi 24 miliardi di € e quello dei prodotti alternativi potrebbe arrivare anche al 40% di tale somma. Attualmente si attesta ad 1,8 miliardi di €.
L’80% delle preferenze d’acquisto vanno alle bevande a base di mandorla, che sono aumentate del 250% nel periodo 2000-2015 arrivando ad un valore di 760 milioni di €.
Il gusto resta elemento fondamentale nella scelta d’acquisto
Lo stesso dicasi per gli yogurt, dove una delle maggiori crescite si registra per il segmento dei prodotti innovativi a base vegetale, anche se ad esempio la domanda per il segmento infantile resta preferenziale per i derivati del latte a condizione di fornire ai genitori la garanzia di prodotti sani e buoni per la salute.
Fonte: One Green Planet, Food Business News
TESEO.clal.it – Nel periodo Gennaio-Luglio 2018 gli Stati Uniti hanno importato oltre 400.000 tonnellate di Bevande Vegetali (per un totale di 434 milioni di USD), principalmente da Thailandia, Messico e Corea del Sud.