Il continente africano continua ad essere appetibile per le grandi imprese agroalimentari, non solo come fonte di materie prime, ma sempre più anche come mercato di consumo. Questo vale anche […]
Africa, fonte di materie prime e mercato di consumo
Il grande paese dell’Africa occidentale conta 186 milioni di abitanti ed una economia in ripresa, con una crescente presenza di consumatori interessati a prodotti di alta qualità come latte, yogurt da bere ed anche bevande a base di soia. Interessante notare come latte e derivati dell’azienda nigeriana siano venduti sotto il marchio del tutto evocativo Hollandia.
L’interesse per l’Africa delle grandi imprese del dairy è manifesto. Per citare alcuni esempi, in Nigeria operano e si espandono aziende come Arla, FrieslandCampina, Danone, che estendono la loro presenza anche in altri paesi dell’Africa occidentale e sub sahariana: Senegal, Costa d’Avorio, Ghana, Liberia, Benin, Togo. Oppure Lactalis, i cui prodotti sono venduti in oltre 30 paesi del continente nero, dal Marocco al Madagascar al sud Africa.
Coca Cola entra nei mercati di prodotti premium
Fonte: Just Food