Importanti argomenti sono stati trattati al primo incontro del percorso “Sostenibilità: l’efficienza imprescindibile”, che mercoledì 27 Aprile ha visto la partecipazione di giovani produttori di latte, manager di imprese di […]
Importanti argomenti sono stati trattati al primo incontro del percorso “Sostenibilità: l’efficienza imprescindibile”, che mercoledì 27 Aprile ha visto la partecipazione di giovani produttori di latte, manager di imprese di trasformazione e della grande distribuzione.
Con questo percorso ci prefiggiamo lo scopo di unire la filiera lattiero-casearia nello stesso progetto di Sostenibilità su obiettivi condivisi, su cui lavorare tutti insieme.
Sono intervenuti:
Elisabetta Viari (CLAL.it) – Introduzione al Progetto
Francesco Branchi (CLAL.it) – Performance alla stalla e sostenibilità
Giorgio Garofolo (Autore della sezione “Acqua” di TESEO) – L’utilizzo sostenibile dell’acqua nei processi produttivi
Matteo Bignardi (Ufficio Ambiente di Latteria Soresina) – Buone pratiche di sostenibilità adottate in Latteria Soresina
Tatiana Dallo (Controllo Qualità di Lattebusche) – Cooperativa Lattebusche: buone pratiche di sostenibilità
Consulta gli esempi di buone pratiche:
[attachments template=medium-no-labels include=”3945″]
[attachments template=medium-no-labels include=”3932″]
[attachments template=medium-no-labels include=”3933″]
Guarda i video highlights dell’incontro cliccando qui.
Session expired
Please log in again. The login page will open in a new tab. After logging in you can close it and return to this page.