Integrare il rapporto di filiera per sviluppare un interesse collettivo fra azienda e produttori di latte guardando al mercato: l’obiettivo del gruppo cooperativo olandese per i prossimi anni. I rapidi […]
Integrare il rapporto di filiera per sviluppare un interesse collettivo fra azienda e produttori di latte guardando al mercato: l’obiettivo del gruppo cooperativo olandese per i prossimi anni.
I rapidi cambiamenti nel mercato e nella società accompagnati dalla crescita produttiva conseguente all’abolizione delle quote latte nel 2015, hanno portato FrieslandCampina a ripensare e riformulare i principi che sono alla base della cooperativa.
Da un lato, i consumatori ed i clienti tengono sempre più in considerazione gli aspetti della sostenibilità nelle loro scelte d’acquisto; dall’altro le attività dei vari membri non progrediscono allo stesso modo e non sempre l’interesse individuale corrisponde a quello collettivo. Quindi la riflessione verte sul miglior modo per armonizzare iniziativa privata ed interesse collettivo e, nello stesso tempo, lasciare spazio alla diversità delle iniziative imprenditoriali. I temi centrali di questa prospettiva sono: “valore per noi”, “prendersi cura degli animali e dell’ambiente”, “avere prodotti di valore per l’azienda e per la società”.
Per restare competitiva sui mercati e soddisfare i propri soci produttori, FrieslandCampina investe notevoli risorse con le associazioni e gli istituti di ricerca. Si tratta di essere aperti ed innovativi per cercare nuove opportunità di mercato. Questo sarà possibile usando l’inventiva, condividendo le conoscenze, cooperando sempre più con nuovi allevatori, fornitori, ricercatori, clienti, portatori di interesse.
Dunque essere innovativi, coscienti della propria responsabilità produttiva, ambientale e sociale, investire in ricerca. E forgiare continuamente uno spirito cooperativo.
Fonte: FrieslandCampina
TESEO.clal.it – Sostenibilità ambientale, sociale ed economica
Session expired
Please log in again. The login page will open in a new tab. After logging in you can close it and return to this page.