La distintività del prodotto è un elemento fondamentale di competitività sul mercato. Questa è una peculiarità dei formaggi tradizionali, frutto di metodiche produttive che, accompagnando i processi fermentativi nella maturazione, […]
La fine delle quote latte nella UE comporterà una maggiore offerta sul mercato mondiale e di conseguenza una diminuzione dell’export indiano. Secondo il responsabile della Mother Dairy, azienda basata a […]
Il prezzo del latte che la coop olandese FrieslandCampina paga mensilmente ai propri conferenti, è composto dalle seguenti componenti: un prezzo fisso garantito; un premio per il pascolamento; un dividendo; […]
Nel generale contesto di calo nei consumi di latte che si registra nei tradizionali paesi produttori, colpisce la notizia che in Australia le vendite di latte con la variante A2 di […]
Gli ultimi dati sull’export mostrano come le aziende australiane riescano a resistere alla tempesta che ha provocato il crollo dei prezzi del latte, pur se ad un aumento delle quantità […]
In Nuova Zelanda non esiste un sistema per contenere la produzione ed il vero fattore limitante è l’andamento stagionale. Forte di una produzione pari a 20,7 milioni di tonnellate di […]
Rabobank, in un recente rapporto sull’attrattività del mercato, rileva come la necessità di assicurarsi latte di alta qualità sotto l’aspetto igienico-sanitario e qualitativo, ha spinto le imprese a forti investimenti. […]
Gli allevatori debbono confrontarsi con i livelli di nitrati nel terreno come nelle acque risultanti dai reflui zootecnici ed affrontare il problema del loro contenimento. Questo tema, che rientra nella sostenibilità ambientale delle produzioni, è […]
Negli USA è in atto da tempo una progressiva riduzione dei consumi di latte. Notevoli investimenti sono stati effettuati in campagne pubblicitarie, senza però riuscire ad incidere su questa tendenza […]