Dal 2013 la produzione di latte indiana cresce mediamente del 5,9% all’anno e si prevede che nel 2019 arrivi al picco di 186 milioni di tonnellate. Stante una crescita della […]
+5,9% crescita annuale delle produzioni di latte in India dal 2013
Per far fronte a questa situazione, il governo indiano ha introdotto dei sussidi per l’export di latte in polvere e ridotto la tassazione su alcuni servizi agli allevatori, in modo da alleviarne le difficoltà.
I magazzini di SMP in India sono pieni
Si tratta di una situazione complessa che espone il Paese, fatto nuovo finora, alla volatilità dei mercati e che provoca un diffuso malessere ed agitazione fra gli allevatori. Il rimedio è difficile da trovare, anche perché il sussidio del 20% sul prezzo della SMP indiana avviata all’export può sembrare una buona misura, ma rischia di ingolfare ancor di più i mercati mondiali di latte in polvere.
Dazi e sussidi sembrano tornati di gran moda: sarà il vento contrario alla globalizzazione?
Fonte: Money Control