Periodo: 4 – 15 Febbraio, 2019 In Australia, le temperature non sono più così estreme come nelle scorse settimane. I territori della Victoria e della Tasmania hanno beneficiato della pioggia. […]
Periodo: 4 – 15 Febbraio, 2019
In Australia, le temperature non sono più così estreme come nelle scorse settimane. I territori della Victoria e della Tasmania hanno beneficiato della pioggia. Nell’area occidentale si osserva una buona crescita del fieno. I sussidi governativi legati alla siccità continuano a essere disponibili per il trasporto di foraggio, acqua e bestiame.
In Nuova Zelanda, l’estate mite continua a giovare al settore lattiero-caseario. Tra gli operatori vi è preoccupazione per i cambiamenti nelle pratiche produttive che potrebbero derivare dall’introduzione del Zero Carbon Act finalizzato alla riduzione di emissioni di carbonio.
I prezzi del Burro in Oceania sono in aumento. La produzione gradualmente scenderà, mentre la domanda dovrebbe rimanere sostenuta, quindi non si prevede un calo dei prezzi nei prossimi mesi. Si sta producendo Burro anche per aumentare i magazzini.
Nuova Zelanda
+5,7% export Burro nel 2018
rispetto al 2017
Cresce anche il mercato della SMP in Oceania. La produzione a breve termine è stata quasi tutta già impegnata.
Le esportazioni di SMP nel 2018 sono state inferiori al 2017 sia per la Nuova Zelanda (-9,7%), sia per l’Australia (-1,1%), tuttavia negli ultimi mesi del 2018 si sta osservando una ripresa. La Cina è il principale Paese importatore.
I prezzi del Cheddar sono aumentati leggermente. I trasformatori stanno pianificando un calendario denso per rifornire le scorte dei Buyer.
L’export di Formaggio del 2018 registra -5,7% per la Nuova Zelanda e +0,7% per l’Australia. La Cina ha diminuito le proprie importazioni, al contrario il Giappone, principale importatore di Formaggi dai due paesi dell’Oceania, ha aumentato gli acquisti.
Nuova Zelanda
+9,5% export WMP in Cina nel 2018
rispetto al 2017
L’export di WMP nel 2018 è stato superiore del +2,7%, rispetto al 2017, per la Nuova Zelanda, riflettendo una forte domanda cinese (+9,5%). Anche in Australia l’export di WMP si mantiene superiore all’anno precedente (+0,8%).
Note: – Le valutazioni circa l’andamento del mercato sono espresse considerando i prezzi in dollari USA; – Annata Agraria: 1 Luglio – 30 Giugno (Australia), 1 Giugno – 31 Maggio (Nuova Zelanda) – Fonte: USDA tradotto e riassunto dal Team di CLAL