La grande cooperativa nord europea che raccoglie latte da 12.700 produttori, si impegna ad investire conoscenze e mezzi per migliorare le tecniche di coltivazione e gli altri aspetti necessari ad […]
La grande cooperativa nord europea che raccoglie latte da 12.700 produttori, si impegna ad investire conoscenze e mezzi per migliorare le tecniche di coltivazione e gli altri aspetti necessari ad accrescere in quantità e qualità la produzione di latte nel paese africano.
La Nigeria, con i suoi 182 milioni di abitanti, é il più grande paese del continente ed ha una delle più alte popolazioni di giovani al mondo. Da qui l’importanza di avere una produzione lattiera consistente ma anche sostenibile come disponibilità di materie prime per il bestiame, aspetti sanitari, rete infrastrutturale, qualità e sicurezza delle produzioni. Le autorità locali vedono con molto interesse questo impegno a lungo termine di Arla, nella prospettiva di accrescere la produzione alimentare domestica ed essere meno dipendenti dalle importazioni.
Le due parti hanno sottoscritto una lettera d’intenti che si inquadra nella strategia della cooperativa danese di presentare il latte come mezzo per uno sviluppo delle risorse sociali, ambientali ed economiche nella filiera lattiera locale.
Nel contesto del suo piano strategico, Arla prevede di triplicare per il 2020 l’attuale fatturato di 75 milioni di Euro, dalle vendite nei paesi dell’Africa sub sahariana ed in gran parte in Nigeria.
La crescita dell’export passa sempre più dalle prospettive dei programmi di collaborazione a lungo termine.
Fonte: Arla.com
Session expired
Please log in again. The login page will open in a new tab. After logging in you can close it and return to this page.