04/07/2019
CLAL.it - Andamento mensile della componente di Grasso e Proteine nel latte consegnato in Italia alle latterie, a confronto con la media europea

Etichettatura alimentare: una carta d’identità troppo complessa?

L’etichetta alimentare dovrebbe essere la carta d’identità del prodotto ed aiutare a scegliere gli alimenti più adeguati per una corretta alimentazione, ma riportando sempre più menzioni, indicazioni, marchi o simboli, […]
27/02/2017
CLAL.it - Il principale acquirente della UE-27 è il Regno Unito

La Brexit vista dalla Nuova Zelanda

Una crescita produttiva altalenante, lo stallo negli ultimi venti anni degli accordi multilaterali come il World Trade Organisation (WTO/OMC), la mancanza di leadership autorevoli, cioè in pratica la crisi del […]
02/02/2017
CLAL.it - UE: consegne mensili di latte

Consegne di latte UE: recupero atteso per la primavera

di Mélanie Richard, Gérard You e Philippe Chotteau, Institut de l’Elevage (France)  I prezzi del latte alla stalla stanno recuperando rapidamente nella maggior parte dei paesi dell’Europa del Nord, più lentamente altrove […]
28/09/2016
CLAL.it - Regno Unito: export di Formaggi annuale

Prodotti di marca per far crescere l’export

I prodotti commodity, come ad esempio le polveri per il latte, sono stati il cavallo di battaglia della Nuova Zelanda per imporsi nell’export mondiale. Produrre grandi quantità di materie prime […]
14/07/2016
CLAL.it - Prezzi del latte Bio in Germania e Francia

Brexit e certificazioni bio: cosa cambierà

Brexit e certificazioni bio: cosa succederà? La domanda è legittima ed è una delle mille sfaccettature del referendum sulla uscita del Regno Unito dall’Unione europea. Il Ccpb, il Consorzio per […]
30/06/2016
CLAL.it - Grafico estratto dallo slideshow Focus Regno Unito

Brexit: quali conseguenze per il lattiero-caseario?

Il Regno Unito non copre il proprio fabbisogno di latte: il suo tasso di approvvigionamento è dell’88% (anno 2015). L’import di Formaggi nel 2015 è stato di 494.000 tonnellate, che […]
16/02/2016
CLAL.it - Export complessivo Regno Unito

La strategia del Regno Unito per favorire l’export

Dairy UK, l’associazione di filiera che comprende produttori latte, cooperative ed industrie del Regno Unito e  rappresenta l’85% del latte nazionale, ha pubblicato una nuova strategia  per l’export, con lo […]
14/12/2015
CLAL.it - Export Danimarca

La strategia di Arla per il 2020

Arla Foods associa 12.700 produttori fra Danimarca, Svezia, UK, Germania, Belgio, Lussemburgo ed Olanda. Ha raggiunto un picco di 14 milioni di tonnellate di latte raccolto e più ancora prevede […]
15/09/2015
CLAL.it - Consumi pro capite di Formaggi nel Mondo

F.O.P Labelling: tutto chiaro per il consumatore?

La preoccupazione di meglio informare i consumatori sulle proprietà dell’alimento acquistato, porta il legislatore ad introdurre sempre nuove modalità di etichettatura che balzino subito all’occhio di chi deve fare la […]
>