La produzione ed il consumo alimentare sono sempre più all’origine di squilibri nutrizionali ed ambientali, che richiedono un pronto rimedio. Investimenti organici in tal senso saranno una notevole opportunità di […]
La produzione ed il consumo alimentare sono sempre più all’origine di squilibri nutrizionali ed ambientali, che richiedono un pronto rimedio. Investimenti organici in tal senso saranno una notevole opportunità di business per le aziende che operano lungo tutta la filiera. Per questo un primo gruppo di 25 aziende leader, quali Barilla, Arla, Danone, Nestlé, Unilever, ma anche Google e Rabobank, hanno lanciato un programma per accelerare la trasformazione verso un sistema alimentare a livello mondiale che sia più salutare e sostenibile, creando nuove opportunità di mercato.
Per raggiungere tale obiettivo sono stati messi insieme il settore della ricerca, per utilizzare le più avanzate acquisizioni scientifiche, con quello del business, per sviluppare prodotti di successo graditi su larga scala. Il programma prevede anche il coinvolgimento di quanti operano nel settore di norme e regolamenti, oltre che della società civile in genere, in quanto la tematica alimentare riguarda tutti. Sono state identificate cinque aree di lavoro:
redazione di linee guida per stabilire diete salutari e sostenibili, che tengano conto degli aspetti socio-ambientali delle diverse popolazioni;
riformulazione dei prodotti e dei loro ingredienti, in modo da soddisfare le esigenze delle diete sotto l’aspetto salutare e nutrizionale;
orientamento verso modi di consumo ed abitudini alimentari più equilibrati e sostenibili
miglioramento delle fonti di approvvigionamento, riduzione delle perdite alimentari e degli scarti
valutazione e comunicazione sui progressi ed i risultati ottenuti
Un sistema alimentare più sostenibile, salutare ed organico richiede il coinvolgimento di tutti e rappresenta la certezza dell’attività produttiva a lungo termine. Il suo valore potrebbe raggiungere nel 2030 i 2,3 miliardi di Dollari all’anno e creare 80 milioni di nuovi posti di lavoro.
Fonte: EAT
Session expired
Please log in again. The login page will open in a new tab. After logging in you can close it and return to this page.