Negli USA, i prodotti preconfezionati di largo consumo (consumer packaged goods – CPG) etichettati sostenibili rappresentano oltre la metà della crescita nei consumi avvenuta dal 2015 al 2019. Tale crescita […]
Nel periodo Gennaio-Settembre 2020, l’export lattiero-caseario argentino ha registrato una crescita superiore al 50% rispetto all’anno precedente. Il settore agroalimentare rappresenta due terzi dell’export e dunque è vitale per l’economia del Paese. […]
L’Uganda, secondo i dati Dairy Development Authority, produce 2,4 milioni di tonnellate di latte, ma il potenziale potrebbe essere di 10 milioni di tonnellate ed avere un peso rilevante nel […]
Atmanirbhar è il termine indiano che descrive la visione del Paese per diventare una nazione autosufficiente. In questo contesto il governo intende incentivare gli investimenti anche nel settore lattiero caseario […]
I consumi di formaggio in Cina sono sempre limitati rispetto a quelli di latte e yogurt, ma il loro potenziale è in continua crescita: Secondo uno studio di Intelligent Research […]
Nel settore alimentare appaiono sempre più prodotti di aziende start-up, che proliferano grazie alla loro capacità di innovazione ed elasticità dovuta ad un fatto determinante: la gestione dei dati per […]
Quella che in italiano potrebbe essere tradotta “dalla terra alla tavola”, è la nuova strategia UE per attualizzare la produzione agricola ed alimentare, nel contesto delle nuove sfide rappresentate dal […]
Tradizionalmente estranei alla cultura ed alla alimentazione cinese, i prodotti lattiero-caseari stanno riscuotendo un crescente interesse nelle aree urbane e fra le fasce di popolazione più aperta all’innovazione. Lo dimostra […]
L’India rappresenta il 21% della produzione mondiale di latte, con una crescita annua del 5%. Si tratta di un settore strategico sia dal punto di vista agricolo che di quello […]