La cosiddetta Generazione Zeta o Gen Z, è quella fascia di età comprendente i giovani fra i 18 ed i 21 anni che ha sempre vissuto con internet. Anche se […]
L’unione fra il leader mondiale nell’export lattiero-caseario Fonterra e l’azienda che produce latte contenente la sola variante proteica beta A2 della caseina, indica quanto sia importante sfruttare anche le nicchie […]
Il tema della sicurezza alimentare (Food Safety) è all’ordine del giorno di tutti gli operatori agroalimentari. Fornire adeguate garanzie ai consumatori e combattere frodi e sofisticazioni rappresenta un impegno imprescindibile […]
Innovation Center for U.S. Dairy e USDA (United States Department of Agriculture) hanno firmato un protocollo d’intesa (MOU-Memorandum of Understanding) per stimolare l’adozione di tecnologie innovative ed aumentare l’efficienza energetica […]
Il consumo di latte in Cina, fino agli anni ’60 era trascurabile, ma il crescente benessere ne ha comportato un aumento di 25 volte negli ultimi 50 anni. Di conseguenza, […]
La crescente richiesta di alimenti salutistici, o ritenuti tali, comporta l’offerta di una serie sempre più ampia di prodotti che vengono percepiti essere più genuini e comunque più attraenti. All’inizio, […]
Le crescenti richieste di consumatori e clienti per conoscere come sono fatti i prodotti, cosa contengono e da dove provengono, ha spinto la multinazionale del cibo ad assicurare trasparenza e […]
Si stima che il valore del mercato globale del Food Tech, cioè delle innovazioni tecnologiche per l’industria alimentare, nel 2022 supererà i 250 miliardi di dollari. Diventa dunque imperativo investire […]
I cambiamenti nelle abitudini alimentari e negli stili di vita sono più dinamici che mai ed interessano tutti i continenti, per cui diventa sempre più difficile per le imprese mantenere […]