In totale, agricoltura, foreste e pesca rappresentano appena il 17% dell’economia indiana, anche se coinvolgono il 70% della popolazione. Assocham, l’associazione delle camere di commercio indiane, ritiene che sia necessario […]
Il concetto di economia circolare fa riferimento ad un sistema di produzione e di consumo alternativo rispetto al modello lineare perché prende a riferimento i sistemi viventi, dove le sostanze […]
La Cina è il maggior importatore di polvere di latte intero (WMP) dalla Nuova Zelanda, per un totale di 392 mila tonnellate nel 2016. Tale quantità è però notevolmente inferiore […]
“One Planet. One Health” (un pianeta, una salute), questo lo slogan che accompagnerà il marchio Danone. La multinazionale francese è presente in oltre 130 mercati, occupa circa 100 mila persone […]
La produzione di latte è vitale per la Nuova Zelanda. Di conseguenza la sostenibilità rappresenta il riferimento fondamentale che connette, in generale, quanti operano lungo la filiera produttiva a tutta […]
Il calo nei consumi di latte è una evidenza che colpisce tanti paesi sulle due sponde dell’Atlantico. Negli Stati Uniti questo andamento, che sembra ormai inesorabile, colpisce le diverse tipologie […]
Sempre più la scelta d’acquisto si basa sulla convenience, cioè sulla comodità, e ciò spiega la crescente diffusione dei cibi pronti al consumo. Rispetto ad un recente passato, la domanda […]
Innovazione, competitività, sostenibilità, per offrire ai consumatori alimenti sani e di qualità, questi gli scopi di IRTA, l’istituto di ricerca della Catalogna che ha inaugurato a Girona un centro sperimentale […]
Il formaggio non può essere certo considerato un ingrediente della cucina cinese, ma sempre più ristoranti presentano piatti di stile occidentale, pizza, burgers, tacos, che comprendono il formaggio. Il suo […]