Ridurre il contenuto di sale nei formaggi è un obiettivo perseguito da tempo, data la necessità di ridurre il contenuto di sodio nella dieta, ma il problema è come fare […]
Il Ttip sarà positivo o negativo per il settore agricolo della UE? In tanti si pongono questa domanda, cui è però difficile rispondere per la mancanza di documenti pubblici sui […]
Secondo uno studio del Ministero federale per l’alimentazione e l’agricoltura (BmEL), in Germania, i consumatori si aspettano che i prodotti acquistati siano portatori di riferimenti etici. L’86% ritiene che gli […]
Il gruppo francese Bel, noto per per la marca di formaggio fuso “La vache qui rit” ha aperto un nuovo stabilimento nella zona industriale di Yopougon ad Abidjan. Il famoso […]
La disponibilità di acqua sta diventando un elemento di preoccupazione in tutto il mondo. Come ha stabilito anche la recente conferenza COP 21 dell’ONU sulla sostenibilità, la scarsità di risorse […]
Le quotazioni dei prodotti di base (commodities) rappresentati da metalli, beni agricoli, beni energetici, si sono ridotte nel corso del 2015 a causa di una offerta ampia, una scarsa domanda […]
La grande cooperativa nord europea che raccoglie latte da 12.700 produttori, si impegna ad investire conoscenze e mezzi per migliorare le tecniche di coltivazione e gli altri aspetti necessari ad […]
Cibo come desiderio di appagamento, star bene, mangiare rilassati, queste le tre maggiori tendenze che guideranno i consumi nei prossimi anni. Lo afferma la londinese Future Foundation, che studia come […]
Agli eventi Global Dairy Trade (GDT) di febbraio, piattaforma quindicinale di vendite all’asta retta dal leader mondiale nell’esportazione dairy, la coop neozelandese Fonterra, i prezzi delle commodity lattiero-casearie sono calati del […]