Dopo gli sforzi posti sul tema della qualità, ora il tema centrale dell’attività produttiva è la sostenibilità. In entrambi i casi si tratta di concetti olistici, cioè dei sistemi che vanno presi […]
Dairy UK, l’associazione di filiera che comprende produttori latte, cooperative ed industrie del Regno Unito e rappresenta l’85% del latte nazionale, ha pubblicato una nuova strategia per l’export, con lo […]
La zootecnia da latte israeliana è una delle più reputate al mondo, sia per il livello produttivo per vacca che supera i 100 quintali all’anno, sia per la tecnologia impiegata, […]
Perché mentre nel nord Europa si consuma molto latte liquido, al sud si consumano più formaggi? Oppure, come mai l’intolleranza al lattosio è maggiore nei paesi dell’Europa mediterranea piuttosto che […]
L’agricoltura deve rispondere alla sfida di produrre il 60% in più per alimentare una popolazione di 9,5 miliardi di persone nel 2050. Questo comporta nuovi cambiamenti ed importanti ricadute, ad […]
Gli ingredienti del siero sono stati una delle principali innovazioni del comparto lattiero-caseario negli ultimi anni. Il mercato è in continua crescita e questa tendenza si prevede che continui a […]
Latte, carne e uova sono le tre categorie merceologiche verso cui i consumatori manifestano le maggiori preoccupazioni riguardo condizioni di allevamento degli animali, metodi produttivi, valore nutrizionale. Una nuova, crescente […]
Arla Foods associa 12.700 produttori fra Danimarca, Svezia, UK, Germania, Belgio, Lussemburgo ed Olanda. Ha raggiunto un picco di 14 milioni di tonnellate di latte raccolto e più ancora prevede […]
Il mercato dei sostituti del latte o dairy alternatives è in continua crescita. Se ne prevede una dinamica all’insù del 15% all’anno e nel 2020 il settore dovrebbe raggiungere un […]