Il latte non rappresenta una categoria di prodotto ad alto valore aggiunto. In generale, nei maggiori paesi produttori dell’emisfero Nord, i consumi di latte alimentare sono stagnanti od in diminuzione. […]
Latte e petrolio, due prodotti cosi differenti per origine, uso ed anche colore, possono essere presi a riferimento per cercare di capire effetti sconosciuti della globalizzazione. Negli ultimi anni, sia […]
Synlait, azienda neozelandese specializzata nella produzione di polveri di latte infantile nel cui capitale sociale è presente la cinese Bright Dairy, ha sottoscritto un accordo con la californiana Munchkin per […]
Nel corso di un anno, i prezzi mondiali del latte si sono dimezzati. La causa principale è stata la contrazione nell’import di Cina e Russia, che rappresenta poco più del […]
La crisi nelle quotazioni del latte è una realtà mondiale. Accomuna le tre maggiori aree di produzione, Unione Europea, Stati Uniti, Nuova Zelanda, che però sono distinte da strutture tecniche […]
Arla Foods, 13.500 soci produttori di latte, e la egiziana Juhayna Foods Industries, leader di mercato per latte UHT, yogurt e succhi, danno origine ad una alleanza strategica per distribuire […]
La dinamica nel calo del prezzo del latte alla produzione riguarda tutti i Paesi, India compresa. Il gigante asiatico è il maggior produttore di latte (bovino e bufalino) al mondo, […]
Due grandi coop europee, la danese Arla Foods e la tedesca DMK (Deutsches Milchkontor) hanno attivato un nuovo sito produttivo a Nordthackstedt nel nord della Germania, per la produzione di […]
L’inizio di una nuova campagna lattiera, mostra che il futuro è già iniziato: non ci sono più le quote, ma i limiti restano. Nel nord della UE l’aumento produttivo è […]