Rabobank, in un recente rapporto sull’attrattività del mercato, rileva come la necessità di assicurarsi latte di alta qualità sotto l’aspetto igienico-sanitario e qualitativo, ha spinto le imprese a forti investimenti. […]
Gli allevatori debbono confrontarsi con i livelli di nitrati nel terreno come nelle acque risultanti dai reflui zootecnici ed affrontare il problema del loro contenimento. Questo tema, che rientra nella sostenibilità ambientale delle produzioni, è […]
Si tratta del primo carico di 7 mila animali su di un totale di 20.000 capi di bestiame che si prevede vengano inviati nel paese asiatico entro il prossimo anno, […]
Nel contesto del mercato lattiero-caseario, emergono sempre più voci che denunciano il basso livello dei prezzi del latte e le conseguenti difficoltà per i produttori della filiera, dagli allevatori alle […]
Periodo: 9 – 20 Febbraio 2015 AUSTRALIA Produzione di latte: vicina al minimo stagionale. I volumi prodotti sono stimati appena superiori all’anno precedente. Situazione meteo: un clima più fresco al Sud ha permesso […]
Negli USA è in atto da tempo una progressiva riduzione dei consumi di latte. Notevoli investimenti sono stati effettuati in campagne pubblicitarie, senza però riuscire ad incidere su questa tendenza […]
Il Dipartimento per l’Agricoltura Statunitense, nel report WASDE di Febbraio 2015, stima per la stagione 2014-15 una produzione globale di 991.29 Mio t di Mais e di 315.06 Mio t […]
Uno degli effetti della fine delle quote latte potrà essere l’accelerazione nella concentrazione degli allevamenti, dinamica già ben avviata in paesi come Danimarca, Olanda o Gran Bretagna. Questo è quanto […]
Il crollo del prezzo del petrolio sta provocando pesanti conseguenze per i paesi esportatori, con effetti negativi sul mercato del latte, prodotto di cui tali paesi sono in genere importatori. […]