I paesi asiatici che si affacciano sull’oceano Pacifico, dall’Australia al Giappone, sono caratterizzati da economie emergenti con rapidi mutamenti nello stile di vita e nelle abitudini alimentari. Di conseguenza, i […]
di Mélanie Richard, Gérard You e Philippe Chotteau, Institut de l’Elevage (France) I prezzi del latte alla stalla stanno recuperando rapidamente nella maggior parte dei paesi dell’Europa del Nord, più lentamente altrove […]
La geopolitica, in cui rientrano Brexit ed effetto Trump, rappresenta un fattore considerevole per dare stabilità od incertezza al mercato. La prospettiva dell’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea si colloca […]
La produzione ed il consumo alimentare sono sempre più all’origine di squilibri nutrizionali ed ambientali, che richiedono un pronto rimedio. Investimenti organici in tal senso saranno una notevole opportunità di […]
La Cina chiude il 2016 con un aumento delle importazioni lattiero casearie del 20% in volume e del 12% in valore. VOLUMI: Le importazioni della Cina nel mese di DICEMBRE […]
La Nuova Zelanda vuole aumentare la produzione di latte di pecora per esportarlo nei paesi asiatici come latte intero in polvere ed ingredienti per la gelateria. Di conseguenza il governo […]
ll Dipartimento per l’Agricoltura Statunitense ha divulgato il rapporto WASDE di Gennaio 2017, il quale stima una produzione globale di Mais in leggera diminuzione (1037.93 Mio t, -0.2% rispetto alle […]
La cronaca entra in soccorso di un tema più ampio: i dazi, già al centro dell’attenzione all’ultimo Dairy Forum di CLAL. Bene, partiamo allora dai fatti. Il portale neozelandese News […]
Periodo: 26 Dicembre 2016 – 6 Gennaio 2017 Argentina ed Uruguay Produzione di latte: non sufficiente a coprire le necessità delle imprese di trasformazione. Situazione meteo: un violento temporale ha generato inondazioni in Argentina […]